Ciliegie in panna cotta
Le ciliegie in panna cotta sono una ricetta Gnamit! Realizzare questa ricetta è davvero un gioco da ragazzi infatti per la sua preparazione ti basteranno solamente 5 minuti!
Le ciliegie sono il frutto per eccellenza della primavera mediterranea! Da oltre 3000 anni sulla tavola di molti italiani in questo periodo è solito trovare tante fresche e rosse ciliegie!
Che sia “Ferrovia“, “Durone” o “Anella“, il suo elevato indice di sazietà a fronte di un potere calorico abbastanza contenuto, rende questo spuntino prelibato, fresco e adatto a tutti!
Ricche di vitamine A, C; sali minerali, fruttosio e antociani, le ciliegie, sono il frutto indicato per chi sta affrontando diete dimagranti, adatte a contrastare i radicali liberi e a riattivare l’ attività del fegato grazie alle proprietà depurative, diuretiche, #disintossicanti e dissetanti dell’ acido malico. La particolarità interessante è il succo di ciliegia, consigliato a chi ha problemi d’insonnia, grazie all’ alto tasso di #melatonina (ormone che regola il ciclo sonno-veglia).
Attenti a non esagerare però le ciliegie sono anche note per le loro proprietà lassative!
INGREDIENTI:
Ciliegie Q.B.
0,5 L Latte fersco intero
1 Stecco di vaniglia
350 ml Panna fresca liquida
100g Zucchero semolato
8g Gelatina in fogli
Foglie di menta Q.B.
PREPARAZIONE:
- Preparare i fogli di gelatina lasciandoli a mollo in acqua tiepida per 10-15 minuti. In un pentolino, scaldate a fuoco lento, versate la panna liquida, sbriciolate la vaniglia facendo fuoriuscire i semini e aggiungete lo zucchero.
- Inserite i fogli di gelatina ben strizzata e mescolate il tutto.
- Versate la panna cotta in stampini a vostro piacimento e lasciate riposare in frigo per 3-4 ore. Successivamente abbellire la vostra panna cotta con ciliegie fresche e foglie di menta. (Potrete anche denocciolare alcune ciliegie e triturarle per creare il topping di ciliegie!)
Possibilità anche di sbriciolare un biscotto sul fondo del nostro stampino per ottenere una fusione di gusti stupendi!
CONSIGLIO:
Servite la panna cotta dopo averla riscaldata a bagno maria per assaporare il tutto al meglio!